indice

Quanto in profondità può arrivare la cavitazione ultrasonica nella pelle?

2025-08-18 15:30

Tra le tecniche non invasive di body contouring, i macchinari per la cavitazione ultrasonica sono diventati un dispositivo chiave nel campo del dimagrimento e della bellezza grazie ai loro effetti altamente efficaci sul tessuto adiposo. Tuttavia, molti utenti e professionisti spesso sollevano una domanda chiave quando si imbattono in questa tecnologia: "A che profondità può raggiungere la cavitazione ultrasonica nella pelle? " Questa domanda non solo influenza la valutazione dell'efficacia del trattamento, ma influenza anche la definizione dei margini di sicurezza.


Questo articolo si concentrerà su questo argomento, esplorando approfonditamente i principi fisici, i meccanismi d'azione, la profondità di penetrazione, le caratteristiche di attenuazione dell'energia e gli effetti specifici della tecnologia di cavitazione ultrasonica sui diversi strati della pelle. La parola chiave "macchina per cavitazione ultrasonica" verrà utilizzato in tutto l'articolo per garantire una risposta rigorosa e professionale alla domanda posta nel titolo.

ultrasonic cavitation

Principi di base delle macchine a cavitazione ultrasonica

1. Che cos'è la cavitazione ultrasonica?

La cavitazione si riferisce al fenomeno per cui, quando un liquido è sottoposto a intense vibrazioni, la sua pressione locale scende al di sotto della sua tensione di vapore, generando microbolle all'interno di minuscoli pori. Le macchine a cavitazione ultrasonica si basano su questo processo fisico. Rilasciano energia ultrasonica a una frequenza specifica, che agisce sulle molecole d'acqua nel tessuto adiposo sottocutaneo, innescando un effetto di cavitazione. Questo comprime e rompe le cellule adipose, rilasciando lipidi che vengono poi escreti attraverso il sistema linfatico.


2. Condizioni di base per la cavitazione

    • Vibrazioni acustiche ad alta frequenza (comunemente 40 kHz)

    • Mezzo liquido o tissutale comprimibile (come l'ambiente contenente acqua nel grasso sottocutaneo)

    • Controllo stabile dell'intensità sonora locale e della temperatura


Regolando la frequenza e l'intensità, le macchine per la cavitazione ultrasonica possono controllare la profondità del loro effetto, consentendo loro di agire principalmente sul tessuto adiposo piuttosto che sulla superficie della pelle.

ultrasonic cavitation machine

La relazione tra la struttura della pelle e la profondità di penetrazione della cavitazione ultrasonica

Per comprendere la profondità di penetrazione della cavitazione ultrasonica, dobbiamo conoscere la struttura della pelle e dei tessuti sottostanti:


Strati

Spessore medio

Composizione dei tessuti

Funzioni

Epidermide0,05 - 1 millimetroAvascolare, strato corneoProtezione dagli stimoli esterni
Derma1 - 4 millimetriCollagene, elastinaFornisce elasticità alla pelle e supporto strutturale
Grasso sottocutaneoDa diversi millimetri a diversi centimetri

Adipociti

Immagazzina energia, ammortizza e regola la temperatura

Tessuto sottocutaneo/fasciaVariaTessuto connettivoAvvolge e sostiene i muscoli


Le macchine a cavitazione ultrasonica agiscono principalmente sullo strato di grasso sottocutaneo, non sull'epidermide o sul derma. L'energia deve penetrare lo strato di grasso sottocutaneo e raggiungere il tessuto adiposo per distruggere efficacemente le cellule adipose.


Fattori tecnici che influenzano la profondità di penetrazione degli ultrasuoni

1. La relazione tra frequenza ultrasonica e profondità

Maggiore è la frequenza ultrasonica, minore è la lunghezza d'onda e minore è la profondità di penetrazione. Più bassa è la frequenza, più profonda è la penetrazione, ma meno precisa è la messa a fuoco. Un apparecchio per cavitazione ultrasonica a 40 kHz comunemente utilizzato può penetrare efficacemente fino a circa 2,5-5 cm di profondità, rendendolo ideale per trattare il tessuto adiposo sottocutaneo superficiale e intermedio.


Frequenza di cavitazione ultrasonica

Profondità applicabile

Aree di applicazione

1 MHz>3cm (Profondo)Addome, glutei, cosce
3 MHz~2 cm (centro)Braccia, vita, schiena
5 MHz~1 cm (poco profondo)Viso, mento, collo
40 kHz (ultrasuoni a bassa frequenza)2,5 cm~5 cmAree con depositi di grasso moderati


2. Densità dei tessuti e attenuazione dell'energia

    • L'epidermide e il derma, a causa del loro tessuto denso e della mancanza di un ambiente fluido, hanno un'elevata riflettività.

    • Lo strato di grasso sottocutaneo ha una struttura lassa e un elevato contenuto di liquidi, il che lo rende più ricettivo e conduttivo all'energia ultrasonica.

    • Più profondo è lo strato, più pronunciata è l'attenuazione energetica e di conseguenza diminuisce l'effetto cavitazione.


Pertanto, la profondità di penetrazione effettiva di una macchina a cavitazione ultrasonica è compresa principalmente tra 25 e 50 mm, il che la rende più adatta agli utenti il cui spessore di grasso target rientra in questo intervallo.

cavitation machine

Effetti della cavitazione ultrasonica sugli strati della pelle

1. Epidermide e derma (aree non bersaglio)

    • L'impatto effettivo è minimo, poiché la maggior parte dell'energia viene riflessa o attenuata.

    • L'epidermide non contiene cellule adipose, quindi non si verifica cavitazione.

    • È possibile avvertire una leggera vibrazione e calore, il che è normale.


2. Strato di grasso sottocutaneo (area di effetto principale)

    • La formazione e la rottura delle bolle di cavitazione sono massimizzate.

    • Le membrane delle cellule adipose vengono distrutte, rilasciando trigliceridi e glicerolo.

    • Vengono stimolati il metabolismo cellulare e l'escrezione degli acidi grassi.


3. Sotto lo strato della fascia (effetto più debole)

    • L'energia è maggiormente concentrata a circa 5 cm sopra lo strato fasciale.

    • L'energia ultrasonica viene notevolmente attenuata dopo aver raggiunto strati più profondi.

    • Il tessuto muscolare profondo non viene significativamente interessato, garantendo un utilizzo sicuro.


Confronto della penetrazione a diversi livelli di potenza delle macchine a cavitazione ultrasonica

Le macchine a cavitazione ultrasonica producono anche diverse profondità di penetrazione a seconda della loro potenza di uscita:


Potenza di uscita

Profondità di penetrazione (media)

Aree adatte

20-30 W

2,0 cm~3,0 cmBraccia, schiena
40-50W3,0 cm~4,0 cmVita, fianchi
60-70W4,0 cm~5,0 cmAddome, cosce


La combinazione appropriata di potenza e frequenza deve essere selezionata in base allo spessore del grasso presente nell'area, per evitare una penetrazione inefficace perché troppo superficiale o inefficiente perché troppo profonda.


Quali fattori esterni influenzano l'efficacia della cavitazione?

1. Applicazione adeguata del gel

Un mezzo conduttivo (come il gel per ultrasuoni) è essenziale per la trasmissione dell'energia. L'assenza di gel o uno spessore non uniforme del gel riducono significativamente l'efficienza di penetrazione dell'energia e possono persino causare fastidio cutaneo localizzato.


2. Velocità di movimento della sonda e area di contatto

La sonda deve essere mossa lentamente. Evitare di appenderla, sollevarla o muoverla rapidamente, poiché ciò causerebbe una dispersione di energia e una profondità di penetrazione instabile.


3. Durata e frequenza di utilizzo

L'uso prolungato non implica necessariamente una penetrazione più profonda. La cavitazione ultrasonica agisce sulla distruzione del tessuto adiposo e un uso eccessivo può comprometterne il recupero. Si raccomanda di limitare ogni sessione a 20-30 minuti e di ripetere le applicazioni locali a distanza di almeno tre giorni.

ultrasonic cavitation

La correlazione tra profondità ed efficacia della cavitazione ultrasonica

L'efficacia di un macchinario a cavitazione ultrasonica nella riduzione del grasso dipende direttamente dalla sua capacità di penetrare efficacemente nello strato adiposo bersaglio. Di seguito sono riportate le profondità di penetrazione consigliate per le diverse aree:


Aree

Profondità consigliata

Frequenza consigliata

Attrezzatura applicabile

Addome3-4 cm40 kHzMacchina per cavitazione ad alta potenza
Cosce interne ed esterne2,5-4,5 cm40 kHzMacchina per cavitazione di media potenza
Braccia2-3 cm40 kHzMacchina per cavitazione a bassa potenza
Viso<2cm1 MHz~3 MHzDispositivo di radiofrequenza ad alta frequenza/cavitazione facciale


Sulla base dell'analisi di cui sopra, possiamo concludere che:

La profondità di penetrazione effettiva effettiva di unmacchina per cavitazione ultrasonicaè generalmente compresa tra 2,5 cm e 5 cm, a seconda della frequenza di trasmissione, della potenza impostata, delle caratteristiche del tessuto cutaneo e del metodo di intervento. Questa profondità corrisponde alle aree più comuni di accumulo di grasso medio e superficiale nel corpo umano, rendendola un intervallo di profondità ideale per interventi di perdita di peso non chirurgici.


KuoHai offre sconti per acquisti all'ingrosso e all'ingrosso?

Sì, KuoHai offre sconti e promozioni speciali per ordini di grandi dimensioni. In qualità di produttore diretto e fornitore di fabbrica in Cina, supportiamo le vendite all'ingrosso, la personalizzazione del marchio e servizi OEM convenienti. Gli acquirenti che desiderano acquistare macchinari per l'estetica o elettrodomestici all'ingrosso possono usufruire di prezzi bassi, preventivi di fabbrica e tempi di consegna affidabili.

La nostra missione è aiutare i clienti di tutto il mondo ad accedere a prodotti di alta qualità a prezzi accessibili, mantenendo al contempo partnership commerciali a lungo termine.

Related News

Di Più >
Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)
  • This field is required
  • This field is required
  • Required and valid email address
  • This field is required
  • This field is required